SERVIZI

-
Consultazione della durata di tre incontri
-
Restituzione e condivisione degli obiettivi di trattamento
-
Percorso di sostegno nell'affrontare la crisi in atto e l'eventuale cambiamento che questa richiede alla persona
Tra le problematiche trattate:
disturbi depressivi;
disturbi d'ansia;
disturbi del comportamento alimentare;
disturbi da adattamento;
elaborazione del lutto;
senso di solitudine e/o di vuoto;
crescita personale
SUPPORTO PSICOLOGICO INDIVIDUALE

Indirizzato a bambini ed adolescenti.
-
Primo colloquio conoscitivo con i genitori
-
Tre incontri di consultazione individuale con il minore
-
Colloquio di restituzione con i genitori per eventuale presa in carico del minore.
Tra le problematiche trattate:
bullismo;
ritiro sociale;
dispersione scolastica;
disturbi dell'alimentazione;
disregolazione emotiva;
trasformazioni puberali;
disturbi dell’attenzione o dell’apprendimento;
difficoltà relazionali;
disturbi ansioso-depressivi
SUPPORTO PSICOLOGICO RIVOLTO AI MINORI

-
Valutazione delle problematiche di coppia in atto
-
Proposta di un percorso semi-strutturato pensato specificatamente per la coppia in questione
Supporto nell’affrontare fasi di passaggio della coppia o momenti di crisi, come ad esempio:
Passaggio da coppia a genitori;
Sindrome del nido vuoto;
Rischio di separazione o divorzio già avviato;
Problemi con la famiglia di origine del partner;
Tradimenti o sospetti di tradimento;
Problemi di comunicazione, desiderio o insoddisfazione
CONSULENZE DI COPPIA

-
Indagine del problema (individuale o di coppia) e supporto nella comprensione profonda dello stesso
-
Affiancamento e accompagnamento nell’indagare e affrontare eventuali problematiche di natura fisico-organica (es: infertilità, PMA, etc.).
Tra le disfunzioni sessuali trattate:
disturbi del desiderio sessuale;
disturbi dell’eccitazione;
disturbi dell’orgasmo;
disturbi da dolore sessuale
CONSULENZE PER PROBLEMATICHE SESSUALI

Percorso di sostegno su tematiche quali:
-
Problemi di comunicazione con figli adolescenti;
-
Gestione dei figli con disabilità fisica o intellettiva o problematiche comportamentali e/o disturbi organici
-
Comprensione dei cambiamenti evolutivi del proprio figlio
-
Strategie più efficaci nella comunicazione o per aspetti educativi legati alla crescita
-
Preparazione psicologica alla maternità o alla paternità durante la gravidanza
-
Passaggio da coppia a genitori
-
Supporto nel gioco con i propri figli
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

-
Fase diagnostica e di consultazione
-
Definizione del problema in termini relazionali e condivisione con la famiglia
Supporto alla famiglia per:
affrontare problematiche, momenti di crisi o di cambiamento;
migliorare la comunicazione tra i membri del nucleo;
comprendere e fare esperienza del giusto equilibrio fra condivisione e tutela degli spazi personali
CONSULENZE FAMILIARI